In Forex, un pip è il quarto numero dopo il decimale ed è noto come 1/100 di un centesimo.
Per esempio: se EUR/USD si muove da 1,2364 a 1,2365, quello è UN pip (il quarto numero dopo il decimale).
Con un pip positivo o negativo si misura il tuo profitto o la tua perdita.
Maggiore è il numero di pip acquisiti, maggiore è il profitto. Al contrario, , maggiore il numero di pip persi, maggiore è la perdita.
In tutti gli altri mercati quali mercato azionario, delle cripto valute, di beni, indici e ETF esso è chiamato "punto" e ogni punto equivale ad 1 centesimo.
Per esempio: se Apple Inc. si muove da $205,66 a $205,67, quello è UN punto (l'ultimo numero dopo il decimale).
Con un punto positivo o negativo si misura il tuo profitto o la tua perdita.
Maggiore è il numero di punti acquisiti, maggiore è il profitto. Al contrario, , maggiore il numero di punti persi, maggiore è la perdita.
I CFD sono uno strumento finanziario complesso e presentano un rischio elevato che può comportare una rapida perdita di denaro a causa della leva. Fai clic qui per l'informativa sul rischio dei CFD, la quale specifica la percentuale di conti di investitori retail che perdono denaro sulla nostra piattaforma nell'arco di 12 mesi. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre il rischio di perdere il tuo denaro.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.