Il trading su CFD (contratti per differenza) ti permette di speculare sull'aumento o sulla caduta del livello del prezzo o sul valore di un asset sottostante, tra cui classi di asset quali valute, indici, beni, azioni, cripto valute e ETF.
Uno dei vantaggi principali del trading con CFD è che puoi potenzialmente trarre profitto dagli aumenti o dalle cadute dei mercati. Al contrario, si possono verificare perdite potenziali se viene presa una direzione sbagliata. Se sei convinto che il prezzo di un asset aumenterà, allora dovresti acquistare. Se pensi che il prezzo di un asset diminuirà, allora dovresti vendere.
Non possedendo effettivamente l'asset sottostante, i trader hanno la possibilità di entrare e uscire da un trade più velocemente che con qualsiasi altra forma di trading.
Con CFD si intende un accordo di scambio tra il prezzo corrente dell'asset e il suo prezzo al momento della chiusura del trade. I profitti o le perdite sono definiti da quanti "punti" o "pip" vengono acquisiti o persi.
I CFD vengono solitamente offerti con una leva, il che significa che dovrai depositare solo una parte del valore totale dell'investimento. Inoltre, la leva moltiplica l'impatto delle variazioni del prezzo, sia su profitti che su perdite. Ciò significa che puoi ottenere e/o perdere denaro molto rapidamente.
I CFD sono uno strumento finanziario complesso e presentano un rischio elevato che può comportare una rapida perdita di denaro a causa della leva. Fai clic qui per l'informativa sul rischio dei CFD, la quale specifica la percentuale di conti di investitori retail che perdono denaro sulla nostra piattaforma nell'arco di 12 mesi. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre il rischio di perdere il tuo denaro.
Commenti
0 commenti
Questo articolo è chiuso ai commenti.